Volete posizionarvi su YouTube e non sapete come fare? Volete far sì che i vostri video siano visti da sempre più persone, ma non avete idea di quali siano le parole chiave più cercate sulla piattaforma di video più grande del mondo? Siete indecisi su due argomenti caldi e non sapete di quale trattare? Nessun problema. Siamo qui per aiutarvi a capire quali sono le parole più cercate su YouTube e quindi quelle che dovete usare per cercare di migliorare il posizionamento dei vostri video.
Il filtro YouTube ha permesso di cominciare a cercare le parole più in voga, e di comparare quali brand siano più di tendenza, quali concetti, personaggi e fatti sociali.
Come trovare le parole più cercate su YouTube? Con Google Trends, un ottimo strumento che “cattura” i temi e le parole più caldi su Google in un certo momento. Google Trends mostra solamente quelle parole che hanno un elevatissimo numero di ricerche e quindi permette di capire cosa sia più in voga in un certo momento storico: in questo modo, proprio grazie all’uso di Google Trends, potrai scegliere su che tema fare il prossimo video sfruttando il fatto che una certa parola o un fatto sono popolari su YouTube. Si tratta quindi di uno strumento eccezionale per ottimizzare il video ed aumentare le visite.
Come trovare i trend e le singole parole per YouTube
Vediamo come procedere:
- Confronta i trend fra i termini di ricerca. Questa opzione ti è utile se non stai cercando una parola per posizionare il video su YouTube ma un tema del quale trattare e sei indeciso. Vai su Google Trends, vai su Esplora, e a questo punto inserisci i termini della ricerca e limita l’analisi a YouTube. In questo modo non avrai dei risultati altamente generalizzati ma relativi solamente alla piattaforma che ti interessa, quindi solo su YouTube.
Puoi optare per questa funzione specialmente se stai per fare un video, ad esempio una recensione su un trucco o su un film, e sei indeciso su cosa farlo. In questo modo valuterai quale concetto è più famoso su YouTube e ti muoverai di conseguenza. - Tieni d’occhio l’interesse nel tempo. Google Trends ti mostra, anche per YouTube, come procede l’interesse nel tempo. Infatti ti permette di controllare come vadano le ricerche di una parola o un concetto nel corso del tempo, se ci sono dei picchi particolari di interesse, e può anche prevedere il trend per le ore a venire.
- Fai la ricerca delle parole più quotate in assoluto. Se non sei alla ricerca di un trend del quale parlare, ma di parole – e solo parole – per ottimizzare il tuo canale YouTube, allora quello di cui hai bisogno è di una ricerca delle parole più utilizzate in assoluto.
Grazie all’opzione termini su Google Trends potrai valutare l’interesse e le ricerche relative a singoli concetti e parole e puoi anche scegliere una categoria di riferimento (ad esempio Giochi) per restringere la ricerca a concetti e temi che ti interessano.